E' ovvio che le considerazioni quì riportate sono di parte e non diretta testimonianza del popolo sardo! sa defenza dal rapporto del console W.J.Craig a Sir James Hudson del 21 agosto 1860 - da: "Le relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno...
Mostra altroSULLE CONDIZIONI DELLA SARDEGNA
E' ovvio che le considerazioni quì riportate sono di parte e non diretta testimonianza del popolo sardo! sa defenza dal rapporto del console W.J.Craig a Sir James Hudson del 21 agosto 1860 - da: "Le relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno...
Mostra altroLa guerra in Libia vista da George Friedman

Domenica 20.03.2011 affaritaliani George Friedman è uno dei massimi studiosi e commentatori di geopolitica e scrive su Stratfor, una delle migliori riviste americane del settore (1). Ora la guerra libica è cominciata. Essa mette insieme una coalizione...
Mostra altroLa guerra in Libia vista da George Friedman

Domenica 20.03.2011 affaritaliani George Friedman è uno dei massimi studiosi e commentatori di geopolitica e scrive su Stratfor, una delle migliori riviste americane del settore (1). Ora la guerra libica è cominciata. Essa mette insieme una coalizione...
Mostra altroLa guerra in Libia vista da George Friedman

Domenica 20.03.2011 affaritaliani George Friedman è uno dei massimi studiosi e commentatori di geopolitica e scrive su Stratfor, una delle migliori riviste americane del settore (1). Ora la guerra libica è cominciata. Essa mette insieme una coalizione...
Mostra altroLa guerra in Libia vista da George Friedman

Domenica 20.03.2011 affaritaliani George Friedman è uno dei massimi studiosi e commentatori di geopolitica e scrive su Stratfor, una delle migliori riviste americane del settore (1). Ora la guerra libica è cominciata. Essa mette insieme una coalizione...
Mostra altroLa guerra in Libia vista da George Friedman

Domenica 20.03.2011 affaritaliani George Friedman è uno dei massimi studiosi e commentatori di geopolitica e scrive su Stratfor, una delle migliori riviste americane del settore (1). Ora la guerra libica è cominciata. Essa mette insieme una coalizione...
Mostra altroLa sinistra deve rompere il tabù: l’opzione indipendentista ha un serio fondamento politico
lanuovasardegna Perché non potremmo fare come la Groenlandia, cui la Danimarca ha riconosciuto il diritto all’autodeterminazione? di Massimo Dadea * Sono trascorsi oltre tre mesi dall’approvazione dell’ordine del giorno unitario in materia di riforme...
Mostra altroLa sinistra deve rompere il tabù: l’opzione indipendentista ha un serio fondamento politico
lanuovasardegna Perché non potremmo fare come la Groenlandia, cui la Danimarca ha riconosciuto il diritto all’autodeterminazione? di Massimo Dadea * Sono trascorsi oltre tre mesi dall’approvazione dell’ordine del giorno unitario in materia di riforme...
Mostra altroLa sinistra deve rompere il tabù: l’opzione indipendentista ha un serio fondamento politico
lanuovasardegna Perché non potremmo fare come la Groenlandia, cui la Danimarca ha riconosciuto il diritto all’autodeterminazione? di Massimo Dadea * Sono trascorsi oltre tre mesi dall’approvazione dell’ordine del giorno unitario in materia di riforme...
Mostra altro