Dopo le rivelazioni di Fonti, parla la madre di Ilaria Alpi«Il sultano di Bosaso ha confermato che Ilaria sapeva dei traffici di armi e rifiuti, quello che ha raccontato al manifesto il pentito di 'ndrangheta è plausibile. Lo Stato ci ha trattato malissimo,...
Mostra altroSOMALIA CONNECTION «Quel pentito è credibile Ora riaprire le indagini»
Dopo le rivelazioni di Fonti, parla la madre di Ilaria Alpi«Il sultano di Bosaso ha confermato che Ilaria sapeva dei traffici di armi e rifiuti, quello che ha raccontato al manifesto il pentito di 'ndrangheta è plausibile. Lo Stato ci ha trattato malissimo,...
Mostra altroSOMALIA CONNECTION «Quel pentito è credibile Ora riaprire le indagini»
Dopo le rivelazioni di Fonti, parla la madre di Ilaria Alpi«Il sultano di Bosaso ha confermato che Ilaria sapeva dei traffici di armi e rifiuti, quello che ha raccontato al manifesto il pentito di 'ndrangheta è plausibile. Lo Stato ci ha trattato malissimo,...
Mostra altroSOMALIA CONNECTION «Quel pentito è credibile Ora riaprire le indagini»
Dopo le rivelazioni di Fonti, parla la madre di Ilaria Alpi«Il sultano di Bosaso ha confermato che Ilaria sapeva dei traffici di armi e rifiuti, quello che ha raccontato al manifesto il pentito di 'ndrangheta è plausibile. Lo Stato ci ha trattato malissimo,...
Mostra altroSOMALIA CONNECTION «Quel pentito è credibile Ora riaprire le indagini»
Dopo le rivelazioni di Fonti, parla la madre di Ilaria Alpi«Il sultano di Bosaso ha confermato che Ilaria sapeva dei traffici di armi e rifiuti, quello che ha raccontato al manifesto il pentito di 'ndrangheta è plausibile. Lo Stato ci ha trattato malissimo,...
Mostra altroLe molte scorie dell'Italia che verrà

Marco Mancassola ilmanifesto.it Racconta Alan Weisman nel suo memorabile saggio «Il mondo senza di noi» di alcuni esperti di semiologia alle prese con un problema. Il loro lavoro è quello di elaborare segnali di pericolo per delimitare aree dove vengono...
Mostra altroLe molte scorie dell'Italia che verrà

Marco Mancassola ilmanifesto.it Racconta Alan Weisman nel suo memorabile saggio «Il mondo senza di noi» di alcuni esperti di semiologia alle prese con un problema. Il loro lavoro è quello di elaborare segnali di pericolo per delimitare aree dove vengono...
Mostra altroLe molte scorie dell'Italia che verrà

Marco Mancassola ilmanifesto.it Racconta Alan Weisman nel suo memorabile saggio «Il mondo senza di noi» di alcuni esperti di semiologia alle prese con un problema. Il loro lavoro è quello di elaborare segnali di pericolo per delimitare aree dove vengono...
Mostra altroLe molte scorie dell'Italia che verrà

Marco Mancassola ilmanifesto.it Racconta Alan Weisman nel suo memorabile saggio «Il mondo senza di noi» di alcuni esperti di semiologia alle prese con un problema. Il loro lavoro è quello di elaborare segnali di pericolo per delimitare aree dove vengono...
Mostra altroLe molte scorie dell'Italia che verrà

Marco Mancassola ilmanifesto.it Racconta Alan Weisman nel suo memorabile saggio «Il mondo senza di noi» di alcuni esperti di semiologia alle prese con un problema. Il loro lavoro è quello di elaborare segnali di pericolo per delimitare aree dove vengono...
Mostra altro